Canali Minisiti ECM

L'acido folico aiuta a preservare il DNA anche negli adulti

Medicina Interna Redazione DottNet | 07/01/2019 13:37

La carenza di folati provoca anomalie più dannose del previsto

La vitamina che preserva il Dna, ovvero l'acido folico, la cui assunzione è consigliata alle donne in gravidanza, andrebbe assunta in sufficiente quantità durante tutta la vita. Una sua carenza è infatti legata ad importanti anomalie dei cromosomi, che possono essere all'origine di malattie. Questa la conclusione di uno studio i cui risultati sono stati pubblicati su Pnas.  I folati, o vitamina B9, sono contenuti in alimenti come spinaci, bieta, piselli, broccoli, fagioli. La loro supplementazione è consigliata alle future mamme per evitare i difetti congeniti del tubo neurale nel nascituro, poiché hanno il compito di preservare i cromosomi garantendo una corretta sintesi del Dna.

Un team del Dipartimento di medicina molecolare dell'Università di Copenaghen, per ricostruire il meccanismo all'origine dei danni al feto ha concentrato l'attenzione su una parte del genoma dei linfociti di uomini (Fraxa). Si è così osservato che la prolungata carenza di acido folico provocava anomalie nella duplicazione dei cromosomi: ovvero rendeva instabile il cromosoma X con la conseguenza che le cellule frutto della divisione ereditavano una quantità errata di Dna. E tale danno non può più essere riparato successivamente. Questi risultati, spiegano i ricercatori, "suggeriscono un meccanismo mediante il quale il deficit di folati contribuisce all'insorgere di una vasta gamma di malattie umane".  L'instabilità dei siti fragili del cromosoma, infatti, "è fattore causale in diverse patologie nell'adulto, tra cui il cancro e disturbi neurologici". 

pubblicità

fonte: pnas

Commenti

I Correlati

La scoperta grazie a uno studio sugli over45 del Regno Unito. I ricercatori: "Rilevata una probabilità 1,5 volte maggiore di infettarsi e 2,6 volte di morire a causa del virus"

Caffeina inferiore ai 200 mg al giorno avrebbe diversi effetti benefici sulle donne in gravidanza, riducendo il loro rischio di diabete, abbassando i livelli di glicemia e migliorando il profilo cardiometabolico

Acido folico previene la spina bifida ma è molto carente nell'alimentazione

Preso nel periodo del concepimento 'protegge' il nascituro

Ti potrebbero interessare

Ogni fase porta con sé un insieme unico di esperienze e cambiamenti fisiologici. Tuttavia, una costante accomuna molte di queste fasi: la suscettibilità della donna allo stato infiammatorio e al dolore

Approccio Integrato alla Comprensione e alla Gestione della Medicina di Precisione

La Federazione dei medici internisti ospedalieri partecipa alla Conferenza Internazionale: THE FOREST CITY - Soluzioni basate sulla Natura per un futuro sostenibile organizzata dall’Arma dei Carabinieri

Dalla robotica alle Linee Guida della SICOB e alle Reti assistenziali, fino ai Percorsi Diagnostici Terapeutici Assistenziali

Ultime News

A Roma gli Stati Generali Anaao Assomed della Formazione Specialistica: le proposte per salvare la formazione dei futuri medici e sanitari e scongiurare il collasso della sanità pubblica

Sondaggio Anaao: in servizio prestano fino a 50 ore a settimana, si sentono "tappabuchi" e il 97% chiede una riforma del sistema formativo

Bellantone: "Negli ultimi 15 anni la percentuale di fumatori si è ridotta, ma troppo lentamente. Erano il 30% nel 2008, adesso si attestano al 24%". Greco (S.I.d.R.): “Fumo e infertilità, a rischio giovani e donne”

Contrasta diabete e arteriosclerosi e prolunga la durata della vita